Il Decreto-Legge n. 202 del 27/12/2024, coordinato con la Legge di conversione n. 15 del 21/02/2025 (c.d. Decreto Milleproroghe 2025), all’art. 13 c. 1 ha disposto una proroga per le imprese italiane in materia di obbligo assicurativo contro le catastrofi naturali. La nuova scadenza, inizialmente fissata al 31/12/2024 dalla Legge n. 213 del 30/12/2023, è stata posticipata al 31/03/2025.
Le imprese interessate avranno tempo fino al 31/03/2025 per stipulare contratti assicurativi relativi alla copertura dei rischi catastrofali.
Tenute all’obbligo di stipula sono tutte le imprese con sede legale in Italia e le imprese con sede legale all’estero, ma con stabile organizzazione in Italia, tenute all’iscrizione in Camera di Commercio.
Nella G.U. n. 48 del 27/02/2025 è stato pubblicato il D.M. n. 18/2025 che stabilisce le modalità attuative ed operative degli schemi di assicurazione contro i rischi catastrofali.
Scarica il l D.M. n. 18/2025
Al fine di conoscere e adempiere a tale obbligo, proponiao la partecipazione al WEBINAR GRATUITO che si terrà dalle 12:00 alle 13:00 di venerdì 14 marzo.
La relazione sarà tenuta dal dr. Luca Mangano, risk e insurance manager, esperto di gestione integrata dei rischi aziendali che da anni si occupa di programmi assicurativi e di stesura di contatti di polizza con le più importanti compagnie nazionali ed internazionali.
Per partecipare e ricevere il link di collegamento (tramite piattaforma Zoom) sarà necessario iscriversi compilando il seguente modulo, entro mercoledì 12 marzo.
>>>>> MODULO DI ISCRIZIONE AL WEBINAR <<<<<